|
Cura di
sé
"Dio nella sua
misericordia ci ha dato cibo da mangiare, Egli ha posto tra le
erbe dei campi belle piante per guarirci
quando siamo malati. Queste sono lì per dare una mano d'aiuto
all'uomo nelle ore scure d'oblio quando perde la visione della
su divinità, e permette alla nuvola di paura o dolore di
oscurarla." (dal libro "Libera te stesso" di Edward Bach)
Questo spazio appena
nato vuole essere un luogo di condivisione delle esperienze
positive di guarigione ottenute con l'aiuto della natura,
escludendo ogni forma di pubblicità. Non essendo un sito di
medicina, prima di provare un rimedio, vi
consigliamo di chiedere consiglio al vostro medico curante.
|
Faringite e propoli
Fino a cinque anni fa, per ogni
faringite facevo uso di antibiotici, fino al giorno in cui, dopo
averne provati tre diversi, senza che la situazione migliorasse,
mentre le transaminasi erano salite alle stelle, ho provato un
rimedio naturale che mi ha consigliato un erborista: la Propoli,
in soluzione idroalcolica: 20 gocce in mezzo bicchiere d'acqua
mattina e sera. E' una sostanza resinosa raccolta e lavorata
dalle api, che la utilizzano come antibiotico e antivirale ma
anche per altri scopi. Nel giro di due giorni la mia faringite
era guarita. Da cinque anni, ogni volta che accuso raffreddore e
tosse, prendo la Propoli, e guarisco velocemente. Mi dispiace
non poter aggiungere la marca perché purtroppo non tutte le
propoli vendute sono buone.
Un consiglio: usate un bicchiere di plastica perché la resina si
attacca sul vetro.
Annalisa
Torna all'indice |
Cheratosi seborroica
Quando ho fatto la visita dermatologica per strane
escrescenze, molto simili a crosticine, che mi prudevano, e
grattandole usciva sangue, il medico mi ha detto che non erano
pericolose, e le ha chiamate cheratosi seborroiche.
Non erano pericolose ma molto fastidiose, e brutte a vedersi,
così ho provato il rimedio che uso spesso per vari
problemi della pelle: la Tintura madre di Calendula. L'ho
applicata sulle cheratosi, con un batuffolo di cotone, dopo
averne diluito 5 gocce in due dita d'acqua. E ogni giorno ho
visto rimpicciolirsi le crosticine fino a sparire.
Carla
Torna all'indice |
La Calendula
Una tintura madre da tenere sempre in casa è quella
alla Calendula. Io la uso come disinfettante sulle ferite: aiuta
anche nella rimarginazione veloce della pelle, e per i lavaggi
intimi (5 gocce in un bicchiere d’acqua). Per il mio bambino
l’ho usata in crema per gli eritemi da pannolino, in tintura
madre per disinfettare le ferite (anche se brucia un po’), per
le labbra screpolate, e nella prima fase dell’impetigine.
Marisa
Torna all'indice |
Tunnel carpale
Io sono un uomo che per lavoro passa le giornate al
computer e, a volte, mi veniva un dolore tanto forte alla mano
destra da costringermi a smettere di lavorare. Il medico mi ha
parlato di sindrome del tunnel carpale, e mi ha detto che devo
stare a riposo. Ma come posso stare a riposo senza farmi
licenziare? Per risolvere il problema, ho semplicemente cambiato
dita per la gestione del mouse. Invece dell'indice come tasto
sinistro, ho usato il medio, mentre per il tasto destro ho usato
l'anulare. Può sembrare complicato all'inizio ma funziona.
A mali estremi, estremi rimedi. E poi lo sapete che cambiare
abitudini fa bene al cervello? Piero
Torna all'indice |
Scrivete per condividere
|
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche
parziale senza previa autorizzazione |
|