Spiritualità

  La stella cometa

Indice articoli

Cerca il Signore

La preghiera di Gesù

Spunti di riflessione


Cammino spirituale
 

 


Spiritualità
La preghiera
 

Il Padre nostro è la preghiera che ci ha insegnato Gesù, nella quale è racchiuso tutto quello che ci serve per entrare in relazione con Dio, e chiedere nel modo migliore il suo intervento:

-nella nostra vita,
-nella vita delle persone che amiamo,
-e nella società in cui viviamo.

Lo puoi trovare nel Vangelo di Luca, al capitolo 11, e in quello di Matteo, capitolo 6, insieme alle istruzioni che seguono:

Dove pregare

"Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà." (Matteo cap.6)

Quanto pregare:

"Pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole... perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate." (Matteo cap.6)

Voi dunque pregate così:

La preghiera di Gesù
(che faremo insieme a Gesù)

Riflessioni
(per una preghiera consapevole)

Padre nostro che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome;

Sia santificato il Tuo nome con la mia vita, con le mie parole, e con le mie azioni.

venga il tuo regno;

Venga il Tuo Regno dentro nel mio cuore, e nel cuore delle persone che amo.

sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra.

Sia fatta la Tua volontà nella mia vita e in quella dei miei familiari, così come avviene in cielo, dove regnano amore a giustizia.

Dacci oggi il nostro pane quotidiano,

Donaci tutto quello di cui abbiamo bisogno, perché Tu, Signore, hai detto: "Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chi chiede ottiene, chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto." (Luca, cap.11)

e rimetti a noi i nostri debiti

E perdona tutte le nostre colpe, consapevoli o inconsapevoli, perché Tu, Signore, hai detto: "Se diciamo che siamo senza peccato, inganniamo noi stessi e la verità non è in noi. Se riconosciamo i nostri peccati, egli che è fedele e giusto ci perdonerà i peccati e ci purificherà da ogni colpa." (1Giovani, cap.1)

come noi li rimettiamo ai nostri debitori,

Così come noi perdoniamo coloro che ci hanno fatto del male, spesso senza sapere quello che stavano facendo. "Se voi infatti perdonerete agli uomini le loro colpe, il Padre vostro celeste perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonerete agli uomini, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe." (Matteo, cap.6)

e non ci indurre in tentazione,

Non ci indurre in tentazione, perché  a causa della tentazione a volte cadiamo, ci perdiamo, e ci allontaniamo dal Tuo amore, anche sapendo che la tentazione è permessa da Te, Signore, per la nostra crescita spirituale. (Per approfondire, puoi leggere il libro di Giobbe)

ma liberaci dal male."

 

(dal Vangelo di Matteo, cap.6)

Liberaci dal male, in cui spesso cadiamo a causa della nostra ignoranza e della nostra fragilità, ma anche in conseguenza del male che abbiamo commesso contro di Te, Signore, e del nostro prossimo.

 

www.lastellacometa.it